Monday, November 26, 2007

un mese di iPhone

Beh, dopo un mese di utilizzo si possono tirare le somme.

Lo ricomprerei? Decisamente.

Il telefono funziona egregiamente, ho notato che ha meno ricezione del mio "vecchio" Nokia 6320i, e spesso mi capita di leggere il messaggio "Nessun servizio", ma il bello è che spesso chiama/riceve anche in queste condizioni. Probabilmente l'aggiornamento dell'interfaccia non è istantaneo.

L'applicazione "Telefono" è ben studiata, l'accesso alla rubrica, le funzioni mute, conversazione, piuttosto che chiamata in attesa durante la chiamata sono chiare e accessibili. Ben fatta anche la lista delle chiamate recenti, che raggruppa le chiamate multiple da/verso un singolo contatto, e visualizza la lista di data/ora delle chiamate. In rosso le chiamate perse.

Lo sto utilizzando molto per l'email, e un pò anche per navigare. Visto che mi capita di farlo sempre fuori dall'ufficio (il che è abbastanza ovvio), l'uso della rete EDGE non mi pare così penalizzante come si potrebbe temere.

Safari è quasi perfetto. Comoda la sincronizzazione dei bookmark con il Mac e anche accessibili come interfaccia. Il concetto di tab di navigazione è sostituito dal concetto di sessioni che vengono visualizzate come pagine affiancate...più difficile a dirsi che a usarsi: ottima idea per non rubare spazio a video.

Le altre applicazioni

L'applicazione SMS è basica ma ben congeniata: gli SMS vengono organizzati per interlocutore e appaiono come se si stesse scrivendo in una chat. Mancano un paio di funzioni, tipo quelle di poter cancellare selettivamente degli SMS, ma esistono "soluzioni" ad hoc per poterle aggiungere.

Comoda l'applicazione "Calendario" ma le mancano un paio di features molto basiche (scelta del calendario per la creazione di nuovi eventi, e creazione di un to-do event).

L'applicazione "Immagini" è comoda ma non indispensabile, però ha il vantaggio di "ereditare" gli album di iPhoto, e quindi ti porti dietro le foto senza dover "amministrare" l'ennesimo dispositivo. Anche l'applicazione "Foto" è molto basica, però completa, consentendo in maniera immediata di applicare la foto appena scattata a un contatto, o inviarla via mail, per esempio.

You Tube? Via EDGE non l'ho mai provato, ma sicuramente sarà una tortura usarlo. Personalmente quando ho 2 minuti e voglio dare un'occhiata, sicuramente l'uso della wifi di casa aiuta...thumbs up: You Tube non è uno dei siti che seguo o sul quale ci passo il tempo..però da quando è nell'iPhone sicuramente riesco a guardarlo.

"Borsa", interessante, bella da vedere, non la uso. "Meteo" fa quello che ci si aspetta, a parte le previsioni che non è detto siano perfette :-)

L'applicazione Google Maps, anch'essa molto stripped down fa quello che deve quando serve. Utilissima anche la ricerca del percorso.

L'applicazione "Orologio" consente di tenere l'orario di più zone, avere più sveglie comodamente configurabili, ehm l'applicazione conto alla rovescia (comoda quando dovete prendere gli antibiotici), e il cronometro.

Le "Note" sono utili, ma non si sincronizzano (almeno, a me non è parso di vederle apparire nel Mac) quindi restano li' dove le lasci...effettivamente un blocco note.

iTunes (music store) fighissimo come sempre, vista la possibilità di scoprire nuova musica con la famosa preview di 30". Thumbs up, al pari dell'applicazione YouTube.

Tutto qua? non direi...ci sarebbe molto altro da dire...ma in fondo..è un telefono no? :-)

Thursday, October 18, 2007

La pubblica informazione

Ieri guardavo il TG1, a ora di pranzo (già, pessima abitudine), e tra i vari fatti esposti vi era il servizio sulla sparatoria in un'aula di tribunale di Reggio Emilia.

La cosa che mi ha colpito non è tanto l'accaduto in sè, quanto il fatto che il giornalista non abbia proferito alcuna parola su "come ha fatto l'assassino a portare la pistola in aula?". Non un riferimento, nè alla domanda nè a dichiarazioni/no-comment espressi dai servizi di sicurezza: zero.

Oggi, sempre a ora di pranzo, ho riguardato il telegiornale, visto che hanno continuato a parlare della sparatoria...e anche oggi non vi erano riferimenti a come la pistola sia entrata lì dentro. Evidentemente alcuni gioralisti del TG1 non credono sia importante porre certe domande...o forse uhmmm meriterebbero l'approfondimento a Porta a Porta? Mmah...

Non voglio fare polemica sul TG1 in particolare (è l'unico tg che ho avuto la possibilità di guardare tra ieri e oggi), tanto il livello di qualità che il servizio pubblico ci da in questi anni è sempre più scadente.

La mia perplessità è dunque questa: non ci si chiede come sia arrivata lì l'arma per incomperenza del giornalista di turno oppure perchè qualcuno gli ha consigliato di non parlare di certe cose?

Sunday, October 14, 2007

Primarie

...la buona volontà e l'Euro ce l'abbiamo messa :-) Io penso sia l'ultima occasione della sinistra italiana per consolidare una vera identità e portare avanti una linea univoca. Spero che non sia il seguito della "cosa", dei DS, o dell'Ulivo che siamo stati abituati a veder nascere costantemente e continuamente con cadenza quinquennale; certo, è positivo crescere ed evolversi...ma veder cambiare faccia periodicamente la formazione politica che ritengo più vicina alle mie idee, non è che sia la cosa più gratificante.

Bene :-) In bocca al lupo, e che questa sia la volta buona!

Tuesday, October 02, 2007

Here's to the crazy ones

The misfits.
The rebels.
The troublemakers.
The round pegs in the square holes.
The ones who see things differently.

They're not fond of rules.
And they have no respect for the status quo.

You can praise them, disagree with them, quote them,
disbelieve them, glorify or vilify them.
About the only thing you can't do is ignore them.

Because they change things.

They invent. They imagine. They heal.
They explore. They create. They inspire.
They push the human race forward.

Maybe they have to be crazy.

How else can you stare at an empty canvas & see a work of art?
Or, sit in silence & hear a song that's never been written?
Or, gaze at a red planet & see a laboratory on wheels?

We make tools for these kinds of people.

While some see them as the crazy ones, we see genius.

"Because the people who are crazy enough to think they
can change the world, are the ones who do."


dedicated to a friend.

(from the Think Different campaign of Apple Computer)

Saturday, September 29, 2007

Nuovi gruppi...

... nuove coalizioni, nuove idee, nuovi buoni propositi. E' lo scenario che noi italiani siamo abituati ad osservare nel panorama politico del paese; ciò dimostra che la dialettica politica è attiva, che i nostri rappresentanti non dormono sulla propria poltrona.

Un dubbio però mi attanaglia, anzi, forse è solo una perplessità. Poniamo il caso che io abbia votato il signor Mario Rossi, perché lo sento vicino alle mie idee politiche e/o perché promuove un programma che a me piace.

Oggi però l'Onorevole Mario Rossi decide di portare avanti una nuova linea politica, decide di dissentire dal suo gruppo, e promuovere nuove idee; differenti però da quelle per le quali gli ho accordato la mia fiducia di elettore, o semplicemente diverse da quelle che promuoveva nel suo programma elettorale.

L'Onorevole Mario Rossi, a mio avviso, sta tranendo la mia fiducia.

Io penso che dovrebbe semplicemente dare le dimissioni, rescindendo il "contratto" elettorale che ha sottoscritto con me e con chi come me l'ha votato. Alle prossime elezioni, dunque, potrebbe ricandidarsi con le sue nuove idee, con i suoi nuovi programmi, con le sue nuove proposte per un'Italia migliore...che gli elettori, a loro volta, analizeranno, valuteranno, e decideranno se condividere o no nell'urna.

Questo quanto alla mia perplessità. Qualcuno mi schiarisce le idee?


P.S.
il numero degli Onorevoli Mario Rossi è in continua crescita.

Friday, September 28, 2007

Young (cheap) system administrators...

...should be avoided, or at least well trained, when required to manage a name server like that one which controls APPLE.IT and APPLE.COM domain.

This morning my squid complained about http://www.apple.it/ couldn't be reached cause www.apple.it did have No address records...so I thought: WTF? Can't be!

Well..it actually is:

iscamac:~ rlucia$ date
Fri Sep 28 13:03:43 CEST 2007
iscamac:~ rlucia$ host -t a www.apple.it
www.apple.it is an alias for euro-red.apple.com.
iscamac:~ rlucia$ host -t a euro-red.apple.com
euro-red.apple.com has no A record
iscamac:~ rlucia$ host -t ns apple.it
apple.it name server nserver.euro.apple.com.
apple.it name server nserver.apple.com.
apple.it name server nserver2.apple.com.
iscamac:~ rlucia$ host -t a euro-red.apple.com nserver.euro.apple.com
Using domain server:
Name: nserver.euro.apple.com
Address: 17.72.133.64#53
Aliases:

euro-red.apple.com has no A record
iscamac:~ rlucia$ host -t a euro-red.apple.com nserver.apple.com
Using domain server:
Name: nserver.apple.com
Address: 17.254.0.50#53
Aliases:

euro-red.apple.com has no A record
iscamac:~ rlucia$ host -t a euro-red.apple.com nserver2.apple.com
Using domain server:
Name: nserver2.apple.com
Address: 17.254.0.59#53
Aliases:
euro-red.apple.com has no A record
iscamac:~ rlucia$



I think some homework is required, or at least encorauged.

I know you're in a hurry, for a quick and dirty solution, add these two lines into apple.com zone:
$ORIGIN apple.com.
euro-red IN A 1.2.3.4

where 1.2.3.4 should be replaced with the IP address of your actual web server :-)

P.S.
• hey, don't forget to bump up zone serial ;-)
• for the rest of us that still want to access Apple web site in Italian, it's possible to reach it at http://www.apple.com/it/

Sunday, September 23, 2007

Fajitas

Esta noche he preparado fajitas para comer con tortillas...uy que rico. Bueno, he comprado al supermercado un fajita kit, con tortillas, un "polvo" para la carne y salsa picante. Yo he solo cocinado la carne, cortado tomate, pimienta, cebolla, queso, ensalada y crema.

Seguro que mi comida no es como la original Mexicana, nunca he viajado por ahí... pero esta noche comimos con sabor latino!

Ahhhh que ricoooooooo :-)

P.S. esperamos que la cebolla me hará dormir esta noche!

Wednesday, September 12, 2007

Once upon a long ago...



...Apple released Mac OS X Public Beta. Tonight I was making some housekeeping and I stumbled upon some old screenshots of my first iMac. Pics were taken on October 1st, 2000!
The apple just in the middle of the menu bar was so strange, but a piece of art itself.
Woah, We still had Internet Explorer, and what a release!!! Great piece of software. Congrats MacBU@Microsoft. And Sherlock in the Dock!!!
As far as I can remember the most visual "shocking" thing for me at that time, was the extensive and constructive use of alpha channel in UI elements.  Very Good Thing (tm)! Along with the Finder column view, straight from X-Window, and the polished-striped Aqua interface.

Another nifty feature, was the window content preview when minimizing windows on the Dock.
As of OS 9 compatibility I admit I can't remember if SoftWindows worked on Classic, but I remember I switched to VirtualPC for emulation purposes. What a pity that SmithMicro/Insignia abandoned the emulation arena. Not to mention FAXstf pearl, that was always late with releases respect to OS X point release...so I abandoned it for PageSender.

Jeez, and what to say about the Terminal.app? basically it was sooooo FreeBSD-ish, and it really was :-) ifconfig, and ipfw!!! Ahhh... I felt at home and I decided to switch to Mac OS X!

Tomorrow it will be, 7 years since the Public Beta. It's been a long and bright way, so congrats system developers; but today we are missing a great ingredient of this recipe that during the years made the magic possible: the PowerPC.

Thursday, August 30, 2007

Autopistas italianas

Unas semanas hace mientras manejaba mi auto me di cuenta que nosotros somos un manojo de maleducados y egoistas. Por qué? Esta vez la razon es como usamos nuestras autopistas. Aqui algunas autopistas tienen tres carriles. Bueno, vengan aqui a ver como las usan, parece de manejar en Inglaterra, los carriles de la izquierda estan super ocupados, el carril de derecha, esta tan libre que se puede tener una velicidad de 110km/h y adelantar los autos que estan en tu izquierda. Obviamente no se puede hacer, asi' tienes que desacelerar, moverte en el carril central (si te hacen pasar), avisar con luces o tocar bocina quien te precede, esperar que se mueven (siempre que no te mandan a el carr...)....ah..que maleducados :(

Tuesday, August 21, 2007

Strane coincidenze... [Strange coincidences...]

...stasera mentre sceglievo il mio iPod al centro commerciale (Trony di Melfi), chiamo un'amica per chiedere di verificarne il prezzo su internet; giusto esser sicuro di non mi stavano turlupinando.

Dopo qualche minuto ricevo un SMS dalla TIM con il seguente testo:
Cerca quello che vuoi con Google dal telefonino!Clicca qui(0,28E):http://wap.i.tim.it/cda2/goToWap.do?fm=100039
Di qui i miei interrogativi: coincidenza? "marketing mirato"? mmmah...vabbe', mi godo il mio iPod ed evito di pormi ulteriori domande.

[since the post could ring some bell, I'm translating it into a wider audience language

...tonight, while browsing for my new iPod in the mall, I called a friend to ask for a quick check for prices on the internet; just to be sure they wouldn't have ripped me off.

Some minutes after the call I recieved a short message from my phone company saying:
Search everything with Google from your cell phone!Click here(0,28E):http://wap.i.tim.it/cda2/goToWap.do?fm=100039
Hence my questions: coincidence? "targeted marketing"? uhmmm...well, I'd better enjoy my iPod and forget my paranoia.]